Valuta di base: il numeratore del paio scambiato.
Valuta di termine: il denominatore del paio di valute, in base al quale si quota la posizione.
Buy (long): Nel mercato di forex "long" significa che si compra la valuta di base allo stesso tempo che si vende la valuta di termine.
Sell (short): Nel mercato di Forex "short" significa che si vende la valuta di base allo stesso tempo che si compra la valuta di termine.
Bid (Denaro): Il prezzo migliore (più alto) che si offre da chi acquista.
Ask (Lettera): il prezzo migliore (più basso) che si offre da chi vende.
Dimensione di lotto: Misura la quantità della posizione e si riferisce alla valuta di base. Questa quantità è normalizzata a 100.000 (1 lotto standard), 10.000 (1 lotto mini) o 1.000 (1 lotto micro). Quando si scambia un paio di valute, l'importo scambiato fa riferimento alla valuta di base, quindi se si vende 100.000 EUR/USD, in pratica si vende 100.000 EUR e se si compra 100.000 EUR/USD, si compra 100.000 EUR. Questo importo (100.000) si chiama valore apparente o valore nominale.
Pip: Nel mercato dei scambi di Forex, il pip è il minimo incremento di prezzo. La maggior parte delle valute si scambia a 4 posizioni decimali, un pip dunque è 0.0001 o 1/100 del centesimo. L'eccezione alle 4 posizioni decimali è il Yen giapponese, che si scambia a due posizioni decimali.
Valore del Pip: Per esprimere questo valore nella valuta di termine, si deve moltiplicare 1 pip per la dimensione del lotto.
-
EURUSD pip = 0.0001 X 100,000 = $10.00 (per lotti standard)
EURUSD pip = 0.0001 X 10,000 = $1.00 (per lotti mini)
Per cambiare a una valuta di base diversa dal USD, dividere per l'apposito tasso di scambio:
Per esempio se il tasso di cambio EURUSD= 1.4750, allora $10.00 / 1.4750 = 6.78€
-
GBP / JPY pip = 0.01 X 100,000 = 1000 ¥ (per lotti standard)
Per cambiare alla valuta di un conto (per es. USD) dividere per il tasso di scambio $/¥:
Se $/¥ = 82.12 allora 1000 ¥ / 82.12 = 12.17$
Calcolo di Guadagni/Perdite (Profit/Loss - P/L): P/L (long) = [dimensione del lotto * (prezzo di chiusura – prezzo di apertura) * tasso di conversione] / prezzo di chiusura
P/L (short) = [dimensione del lotto * (prezzo di apertura – prezzo di chiusura) * tasso di conversione] / prezzo di chiusura
Tasso di conversione: Questo è il tasso che converte il risultato di una posizione (Guadagni /Perdite) alla valuta di un conto. Supponiamo che si ha un conto in USD e che si è entrato in una posizione long di Sterlina inglese contro il Yen giapponese a 130.423 e che la posizione è chiusa a 130.957. L'importo scambiato è 5 milioni o 50 lotti e il tasso GBP/USD al momento di chiusura della posizione è 1.58465 (questo è il tasso di conversione che permette la transizione alla valuta del proprio conto, tenendo in considerazione qualsiasi arbitaggio triangolare).
P/L= [5mil*(130.957 – 130.423)*1.58465] / 130.957 = $32,308.43
Requisiti di Margine: L'importo minimo che viene depositato in garanzia per aprire una posizione. Il Margine dipende dalla Leva di un conto. Se ad esempio la leva del proprio conto è 1:100, si può scambiare una posizione cento volte più grande dall'importo depositato in garanzia.
Margine Iniziale (di apertura): L'importo che deve essere disponibile nel conto di un investitore affinché si possa aprire (entrare in una) posizione. Questo importo è una percentuale del requisito di margine. In AAAFX questa percentuale è pari al 105% del requisito di Margine. Se ad esempio il requisito di margine per una posizione è $1000, si deve avere almeno $1050 nel proprio conto per aprire la posizione in questione.
Leva: Stabilisce la percentuale del valore nominale di una posizione che sarà richiesta come margine.
Imposta di Swap (Rollover): Per compensare la differenza tra i tassi di interesse delle due valute scambiate (ossia del paio di valute scambiato), un importo corrispondente viene accreditato o addebitato.
Swap = [misura di lotto * (tasso di compra – tasso di vendita)] / (365*prezzo)
Mettiamo ad esempio che un investore abbia 10.000 CAD/USD. Il tasso di conversione attuale è 0.9155, il tasso di interesse del dollaro canadese (valuta di base) a breve termine è 4.25% e quello del dollaro statunitense (valuta di termine) è 3.5%. In questo caso l'interesse di Rollover sarà $22.44 [{10,000 x (4.25% - 3.5%)} / (365 x 0.9155)].
Questa è la formula generale di anatocismo usata per il calcolo del Rollover.
Così, se la valuta acquistata ha un tasso di interesse a breve termine superiore (tale LIBOR) rispetto alla valuta venduta, l'importo corrispondente sarà accreditato nel conto d'investimento.
Un Rollover triplo è accreditato/addebitato quando una posizione rimane aperta e passa da mercoledì a giovedì. Questo avviene perché quando una posizione è aperta mercoledì, si considera venerdì come giorno di accredito del Rollover. Quando però la posizione passa da mercoledì a giovedì, il giorno di accredito si sposta 3 giorni in avanti (siccome il mercato è chiuso il fine settimana) e il giorno dell'accredito diviene lunedì
L'importo del rollover (calcolato in USD e per lotto standard) appare quotidianamente sul sito di AAAFx. Questo importo sarà accreditato o addebitato, per ogni paio di valuta, a seconda della posizione (acquista / vendita).
Margin call: Avviene quando il Capitale (Equity) di un conto raggiunge un livello pari a quello dei Requisiti di margine o cade al di sotto dello stesso.
Stop out: La situazione nella quale tutte le posizioni aperte in un conto vengono chiuse dal Broker dovuto a che il capitale del conto ha raggiunto il livello prestabilito dei requisiti di Margine. In AAAFx questo livello è pari al 70% dei requisiti di Margine. Per esempio se i requisiti di Margine sono pari a 1,000$ e l'equity di un conto è 700$, allora tutte le posizioni chiuderanno automaticamente.